Sommario
Quanti tipi di triangoli equilateri esistono?
Come sono classificati i triangoli Considerando i suoi lati, ci sono tre tipi: equilatero, isoscele e scaleno. A seconda dei loro angoli, possiamo distinguere triangoli rettangoli, obtusángulos, acutángulos ed equiangles.
Qual è il triangolo che ha tre lati diversi?
equilatero (che ha 3 lati uguali), t. isoscele (che ha 2 lati uguali), t. scaleno (che ha tutti e i 3 lati diversi); rispetto agli angoli (fig. ottusangolo (che ha un angolo ottuso), t.
Come si chiama il triangolo con tutti i lati uguali?
TRIANGOLO ISOSCELE Il triangolo equilatero ha i tre lati congruenti. La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. TRIANGOLI RETTANGOLI hanno un angolo di 90° (angolo retto).
Cosa si distinguono in un triangolo?
In un triangolo, oltre ai lati e ai vertici, si distinguono i seguenti elementi: altezza (relativa a quel vertice o altezza relativa a quel lato): il segmento di perpendicolare condotto da un vertice al lato opposto. Poiché il triangolo ha tre lati, avrà in tutto tre altezze.
Qual è il triangolo che ha due lati uguali?
Il triangolo che ha due lati uguali e uno Un triangolo può avere anche tre angolo acuti, per esempio il triangolo equilatero ha gli angoli di 60°, 60°, 60°.
Qual è il punto di incontro dei lati di un triangolo?
Il punto di incontro degli assi dei lati di un triangolo si chiama circocentro (o circumcentro). Il circocentro è sempre equidistante dai vertici. In un triangolo ottusangolo il circocentro è sempre esterno al triangolo. In un triangolo acutangolo il circocentro è interno.
Qual è la classificazione dei triangoli?
CLASSIFICAZIONE dei TRIANGOLI . I TRIANGOLI possono essere CLASSIFICATI secondo i LATI e secondo gli ANGOLI. Secondo i LATI i TRIANGOLI possono essere classificati in: TRIANGOLO EQUILATERO : Il triangolo con tutti e TRE LATI CONGRUENTI, cioè