Sommario
Quanto costa attraversare lo stretto di Gibilterra?
Nonostante ciò non ci allarmiamo, all’ingresso c’è scritto che il biglietto costa 36,00€ e noi crediamo sia ‘one way’. Con mezz’ora buona di ritardo comincia l’attraversata, la durata dovrebbe essere di circa 35 minuti, ma partiamo alle 9,00 e attracchiamo a Tangeri alle 10,30 (ora spagnola).
Quali sono le province della Catalogna?
Catalogna (catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna (32.091 km2, con 7.210.508 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, dopo l’Andalusia; capoluogo Barcellona. Occupa la parte nord-orientale della Penisola Iberica e comprende le province di Barcellona, Gerona, Lérida e Tarragona.
Quali sono i confini della Spagna?
I confini della Spagna sono formati per il 72% (4.964 km) dal mare e per il 28% (1.917 km) da terra. Il Mare di Cantabria ( Golfo di Biscaglia ) si trova a nord, il Mar Mediterraneo e il Mare delle Baleari a sud e sud-est, il Portogallo e l’ Oceano Atlantico a ovest e la Francia e Andorra a nord-est, lungo i Monti Pirenei .
Come sta vivendo la Spagna nel XXI secolo?
Dalle soglie del XXI secolo, la Spagna sta vivendo una rivoluzione nell’architettura contemporanea e architetti spagnoli come Rafael Moneo, Santiago Calatrava, Ricardo Bofill e molti altri hanno guadagnato fama mondiale. Auditorio di Tenerife, opera di Santiago Calatrava.
Quali sono le coste della Spagna?
La Spagna presenta un elevato sviluppo costiero, circa 4000 chilometri di coste morfologicamente diverse. A nord, dal momento che la maggior parte dei rilievi termina a ridosso del mare, le coste risultano alte, con scogliere e strette insenature; nel tratto galiziano sono presenti profonde insenature, dette rias.
Chi sono le religioni in Spagna?
Lo stesso argomento in dettaglio: Religioni in Spagna. Il cristianesimo, nella confessione Cattolica, è la principale religione della Spagna. Secondo lo studio condotto da Pew Forum (2010) la statistica riguardo l’affiliazione religiosa in Spagna è la seguente: 75.2% cattolici