Sommario
Quanto costa studiare medicina a Tirana?
Studiare medicina in Albania ha molti vantaggi, ma allo stesso tempo è una soluzione piuttosto onerosa. La retta per l’Università Nostra Signora del Buon Consiglio, infatti, va dagli 8.000 ai 10.000 euro annui, ai quali bisogna aggiungere le spese per il vitto e l’alloggio.
Come iscriversi al test di medicina in Albania?
Per sostenere il test d’ingresso a medicina, i candidati devono iscriversi online al concorso tramite il portale dell’Università Cattolica NSBC, allegando una copia elettronica in formato PDF della seguente documentazione: copia autenticata del Diploma di Maturità (o Certificato di Diploma in originale);
Dove studiare Medicina senza test di ingresso?
Romania, Timisoara: la metà più ambita negli ultimi anni. Chiunque può iscriversi qui alla facoltà di Medicina, senza test di ingresso e senza alcun limite legale. L’università di Timisoara non è l’unica: studenti italiani li troviamo anche a Oradea, Iasi, Bucarest e così via.
Quanto costa l’Università di Tirana?
Basta avere i soldi. All’università cattolica “Nostra signora del buon consiglio” di Tirana, l’eldorado dei silurati italiani, la retta annua costa circa ottomila euro.
Come entrare in Medicina in Bulgaria?
Per potere essere ammessi alla facoltà di medicina dell’Università di Sofia, è dunque necessario:
- sostenere un esame di lingua inglese o bulgara a seconda del corso che si vuole seguire;
- avere un diploma di maturità in materie scientifiche (è necessario aver studiato per cinque anni biologia e chimica).
Quanto costa studiare in Bulgaria?
8000 Euro
Le tasse universitarie sono di solito di 8000 Euro per anno accademico e per poter essere ammessi, bisogna superare un esame di Biologia e Chimica. Gli studenti si laureano con un Master. Come menzionato sopra, se tu studi in Bulgaria, il diploma è riconosciuto internazionalmente.
Quando si fa il test di medicina in Albania?
Il test si svolgerà il 30 settembre 2020 e ha un costo di 100 euro, quindi può essere un piano B nel caso il test in Italia non vada bene.
Come funziona il test di medicina a Tirana?
La prima è che, come molte altre università straniere, l’università di Tirana non prevede un test complesso come quello somministrato dagli atenei italiani: il test è composto infatti da quesiti a risposta multipla in biologia, chimica, fisica e matematica: niente logica, la parte spesso più temuta dagli studenti.