Sommario [hide]
Quanto costa un corso di toelettatore?
E infine, parliamo dei costi: si va dai 500 ai 2500 euro circa, comprensivi di materiale per iniziare la vostra attività, anche in proprio. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto da: A.P.T. (Associazione Professionisti Toelettatori)
Quanto guadagna un toelettatore di cani?
Per quanto riguarda i guadagni è bene aspettarsi un’entrata che oscilla tra i 1.200 e i 1.800 euro al mese. Bisogna infatti tenere conto che all’incasso per la toeletta di un cane (in media dai 15 ai 100 euro a seconda della taglia e del tipo di pelo e del lavoro richiesto) si devono sottrarre Iva e altre imposte.
Che scuola bisogna fare per diventare toelettatore?
Tra i corsi di formazione più validi c’è quello di Specializzazione Toelettatore di CEF (Centro Europeo di Formazione), che permette di seguire le lezioni direttamente da casa propria acquisendo una formazione di qualità.
Cosa ci vuole per aprire una toeletta per cani?
Cosa richiede il Comune per aprire una toelettatura: Per svolgere l’attività di toelettatore è necessario presentare la SCIA (ossia la Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per toelettatura animali al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) come previsto dall’articolo 19 della Legge 07/08/1990, n. 241.
Cosa serve per lavorare in toelettatura?
- I toelettatori sono professionisti specializzati con alle spalle formazione, competenze e passione.
- Diventare toelettatore significa acquisire competenze ed esperienza; seguire un corso di pet grooming è fondamentale.
- Diventare toelettatore, un’opportunità lavorativa per chi ama gli animali.
Quanto costa aprire un lavaggio self service per cani?
Costi di apertura Toelettatura Self Service Per un locale di media grandezza, con due vasche in acciaio inox, dispensatori di gettoni, cambiamonete, phon, esposizione di prodotti per cani, dispensatori di sapone e shampoo, nonché un sistema di videosorveglianza, il costo si aggira tra i 20.000 ed i 30.000 euro.