Sommario
Quanto è lo stipendio di un consigliere comunale?
Iniziamo col dire che un consigliere comunale non percepisce un vero e proprio stipendio. Al posto dell’indennità fissa è previsto un gettone per ogni presenza grazie al quale, partecipando in maniera continuativa alle varie sedute, in una grande città si può arrivare ad una busta paga di 25mila euro annui.
Come è composta la giunta comunale?
La giunta comunale si compone del sindaco, che la presiede, e di un numero di assessori, stabilito dallo statuto, non superiore a: a) 7 componenti nei comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti oppure capoluogo di provincia; b) 6 componenti nei comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti; c) 5 …
Come si nominano i consiglieri comunali?
Nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti, l’elezione dei consiglieri comunali si effettua con sistema maggioritario contestualmente alla elezione del sindaco. Ciascun elettore ha diritto di votare per un candidato alla carica di sindaco, segnando il relativo contrassegno.
Che cosa fa un consigliere comunale?
Ruolo. Il Consigliere Comunale è pubblico ufficiale e ha la facoltà di autenticare le firme, specie per la presentazione delle liste elettorali. Rappresenta i cittadini del Comune in cui è stato eletto, senza vincolo di mandato: può infatti in qualsiasi momento cambiare gruppo consiliare.
Quanto è lo stipendio di un segretario comunale?
la retribuzione iniziale di anzianità, ove acquisita dal singolo segretario; retribuzione di posizione, che per incarichi in enti con popolazione compresa tra 3.000 e 10.000 abitanti è pari a 8.230 per 13 mensilità; l’eventuale maggiorazione ex art.
Come si calcola il numero dei consiglieri comunali?
Il numero dei consiglieri comunali è liberamente dettato dalla normativa valligiana e, caso unico in Italia, comprende anche il vicesindaco in virtù della sua elezione diretta:
- 30 consiglieri nel capoluogo;
- 18 consiglieri nei comuni sopra i 3 000 abitanti;
- 14 consiglieri nei comuni sopra i 300 abitanti;
Qual è la differenza tra il consiglio comunale la giunta comunale?
In linea generale, mentre al Sindaco e alla Giunta (l’Esecutivo) spettano i poteri di amministrazione, al Consiglio comunale competono gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica. …
Quanti consiglieri municipali vengono eletti?
20 consiglieri nei comuni oltre i 15 000 abitanti; 16 consiglieri nei comuni sopra i 5 000 abitanti; 12 consiglieri nei comuni sopra i 1 000 abitanti; 8 consiglieri nei piccolissimi comuni.
Come si sceglie la giunta comunale?
Giunta comunale 1. Il sindaco eletto al primo turno, entro dieci giorni dalla proclamazione, nomina la giunta scegliendone i componenti tra i consiglieri del comune ovvero tra gli elettori del comune in possesso dei requisiti di eleggibilita’ richiesti per la elezione al consiglio comunale ed alla carica di sindaco.
Chi può fare il consigliere comunale?
1. Sono eleggibili a sindaco, presidente della provincia, consigliere comunale, provinciale e circoscrizionale gli elettori di un qualsiasi comune della Repubblica che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, nel primo giorno fissato per la votazione.
Cosa compete al consiglio comunale?
In linea generale, mentre al Sindaco e alla Giunta (l’Esecutivo) spettano i poteri di amministrazione, al Consiglio comunale competono gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica.