Sommario
Quanto guadagna un biotecnologo in Europa?
Stipendio Biotecnologo – Variazioni
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
Biotecnologo Senior | 1.960 €/mese | +37% |
Biotecnologo Farmaceutico | 1.540 €/mese | +8% |
Biotecnologo Industriale | 1.520 €/mese | +6% |
Biotecnologo Medico | 1.490 €/mese | +4% |
Dove andare a studiare Biotecnologie?
Le migliori Università italiane in ambito Biologia e Biotecnologie. I 3 migliori Atenei per corsi di laurea triennale: Trento, Padova, Modena e Reggio Emilia; I 3 migliori Atenei per corsi di laurea magistrale: Trento, Trieste, Insubria.
Come funziona il dottorato in Biotecnologie?
Il dottorato in Biotecnologie è un corso di dottorato interdisciplinare incentrato sulla ricerca di base e applicata relativamente agli esseri viventi e al loro utilizzo in ambito agro-industriale.
Dove studiare Biotecnologie magistrale?
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE
FIRENZE | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
MODENA | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia |
PADOVA | Università degli Studi di Padova |
PERUGIA | Università degli Studi di Perugia |
ROMA | Università degli Studi di Roma “La Sapienza” |
Quanto guadagna un laureato in biotecnologia?
La retribuzione di un Biotecnologo può partire da uno stipendio minimo di 1.150 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 3.000 € netti al mese.
Dove studiare biotecnologie mediche in Italia?
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche presso l’Università degli Studi di Bologna, l’Università degli Studi di Brescia, l’Università degli Studi di L’Aquila, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, l’Università …
Quale magistrale se vengo da biotecnologie?
Secondo un sondaggio Alma Laurea il percorso magistrale biennale più seguito dai laureati triennali in Biotecnologie è il corso di laurea in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche.
Cosa fare dopo la laurea triennale in biotecnologie?
I laureati potranno trovare occupazione in:
- Università ed Enti di Ricerca pubblici e privati;
- Strutture del Servizio Sanitario Nazionale e Privato;
- Industrie e Servizi Biotecnologici; Industria e vigilanza del farmaco;
- Industria dietetico-alimentare;
- Organismi di Prevenzione Ambientale;