Sommario
Quanto si guadagna in RFI?
Retribuzione
Livello | Minimo | Totale |
---|---|---|
B 1 | 1.918,00 | 1.918,00 |
B 2 | 1.835,80 | 1.835,80 |
B 3 | 1.808,40 | 1.808,40 |
C 1 | 1.767,30 | 1.767,30 |
Quanto guadagna un Capo Stazione RFI?
Quanto guadagna un capostazione FS? Non è un caso che, stando alle medie di settore, un capotreno possa contare su una retribuzione minima pari a 24.000 euro. In realtà lo stipendio medio di un capotreno oscilla tra questa cifra e 28.000 euro annui.
Quanto guadagna ad Trenitalia?
Stipendi per Trenitalia
Posizione lavorativa | Stipendio |
---|---|
Stipendi da Assistente alla clientela presso – 1 stipendi segnalati | 44.898 €/anno |
Stipendi da Impiegato ufficio presso – 1 stipendi segnalati | 1.436 €/mese |
Stipendi da Saldatore a filo e assemblatore presso – 1 stipendi segnalati | 1.252 €/mese |
Quanto guadagna un capotreno netto?
Lo stipendio medio di un Macchinista è di 2.000 € netti al mese (circa 39.300 € lordi all’anno), superiore di 450 € (+29%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Quanto guadagna un armatore ferroviario?
La stipendio media per la professione di Armatore ferroviario è di €1.554 a Milan….Stipendi per Armatore ferroviario in Area di Milan.
Posizione lavorativa | Località | Stipendio |
---|---|---|
Stipendi da Armatore ferroviario presso GCF Global – 2 stipendi segnalati | Area di Milan | 1.554 €/mese |
Quanto guadagna un ingegnere in Ferrovia?
Quanto guadagna un Ingegnere Civile nelle Ferrovie dello Stato? La retribuzione media per la professione di Ingegnere Civile è di 40.562 € all’anno a Italia, ovvero del 108% superiore rispetto alla retribuzione di 19.480 € all’anno offerta da Ferrovie dello Stato per questo lavoro.
Cosa fa un capostazione RFI?
Svolge attività di dirigenza del movimento, di sorveglianza e di coordinamento tecnico / pratico / amministrativo / gestionale nell’ambito della stazione e nei settori relativi all’andamento dei treni, di applicazione delle norme regolamentari dell’esercizio e dell’attività di ripartizione dei veicoli.
Cosa fa il capostazione RFI?
Il Dirigente Movimento delle ferrovie italiane è una figura professionale, di solito con qualifica di capostazione, che opera in una stazione ferroviaria per dirigervi la circolazione dei treni e/o il movimento delle manovre.
Quanto vengono pagati i formatori?
Nell’ambito del pubblico il formatore viene inquadrato in uno specifico contratto collettivo nazionale del lavoro, CCNL, che, come sempre, include diversi livelli e retribuzioni. In questo caso, dopo circa 4 anni di esperienza, il formatore può arrivare ad uno stipendio annuo di circa 25.000 euro.
Quanto guadagna un macchinista di un treno?
Lo stipendio annuo lordo del macchinista del treno (con 5-10 anni di esperienza) in media oscilla tra di 30.000 € e 40.000 € annui. La retribuzione varia in base alle indennità previste dal contratto, dal tipo di locomotore condotto, dall’azienda ferroviaria.
Quanto guadagna un capotreno al mese?
Quanto guadagna al mese un capotreno? Lo stipendio di un capotreno dovrebbe essere, sulla base del CCNL di 1.629,76 euro. Di questo: 1.044,47 euro come paga base.
Quante ore al giorno lavora un capotreno?
I turni dei macchinisti non possono superare le 9 ore per le prestazioni diurne e le 8 ore per le prestazioni notturne tra 2 riposi giornalieri. Il tempo di guida dei macchinisti per ogni periodo di 2 settimane deve essere limitato a 80 ore.