Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Cosa consiste il reato di peculato?

Posted on Giugno 1, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Cosa consiste il reato di peculato?
  • 2 Quando non è peculato?
  • 3 Quando si commette peculato?
  • 4 Quando si ha il peculato?
  • 5 Che cosa significa “possesso”?
  • 6 Quali sono le azioni possessorie?

Cosa consiste il reato di peculato?

Il peculato rappresenta essenzialmente il reato di appropriazione indebita commesso dal pubblico ufficiale o dall’incaricato di pubblico servizio. Il peculato è chiaramente un reato proprio e, in quanto tale, può essere commesso solamente dal pubblico ufficiale o dall’incaricato di un pubblico servizio.

Quando non è peculato?

Non sussiste il reato di peculato se l’uso privato del bene di servizio è modesto. Così, si è ritenuto che non risponda penalmente il dipendente pubblico che utilizzi in maniera moderata il telefonino assegnatogli per ragioni d’ufficio. 314 c.p., e presuppone il possesso momentaneo della “cosa” mobile (Cass.

Quando si è complici di un reato?

In alcune circostanze chi commette un reato agisce con l’aiuto di altre persone, alle quali promettono di ottenere i vantaggi illeciti che derivano dal delitto, e le terze persone assumono il ruolo di complici.

Cosa si rischia per peculato?

Peculato: pena La fattispecie base del reato di peculato è punito con la reclusione da quattro anni a dieci anni e sei mesi. Se il colpevole ha fatto un uso momentaneo della cosa e la ha poi restituita, si applica invece la pena della reclusione da sei mesi a tre anni.

Quando si commette peculato?

Nel codice del 1930, questo reato è previsto e disciplinato dagli articoli 314 e 316 c.p. e “si configura quando un pubblico ufficiale e l’incaricato di un pubblico servizio si appropria di proprietà o denaro che appartiene ad altri e di cui ha possesso o disponibilità in ragione del suo ufficio o servizio”.

Quando si ha il peculato?

Il delitto di peculato si configura con l’indebita appropriazione di denaro o altra cosa mobile che si trova, al momento della consumazione del reato (ovvero al momento del tentativo di consumazione), nel possesso o comunque nella disponibilità del soggetto attivo, in ragione del suo ufficio o del suo servizio.

Quanti tipi di peculato esistono?

Tipi di peculato Oltre alla fattispecie tipica di peculato di cui all’art. 314, 1° comma, c.p., è possibile distinguere il peculato d’uso, il peculato di vuoto cassa, e il peculato mediante profitto dell’errore altrui.

Quando più persone concorrono nel medesimo reato ex art 110?

Il concorso di persone nel reato è disciplinato dall’art. 110 c.p. che testualmente recita: “quando più persone concorrono nel medesimo reato, ciascuna di esse soggiace alla pena per questo stabilita” (Si veda anche nella sezione “articoli”: Il concorso di colpa nel processo penale”).

Che cosa significa “possesso”?

Dizionario Giuridico Possesso. Che cosa significa “Possesso “? È in senso stretto il potere sulla cosa che si manifesta in un’attività corrispondente all’esercizio della proprietà o di altro diritto reale (art. 1140 del c.c.). Il possesso è costituito da due elementi:

Quali sono le azioni possessorie?

Si tratta delle azioni possessorie, cioè di quelle che tutelano il possesso in quanto tale, come situazione di fatto che si crea tra una persona e una cosa. L’azione possessoria principale è quella di reintegrazione o di spoglio. Per poterla esercitare, però, occorre agire tempestivamente.

Quando si acquista il possesso?

Il possesso si acquista quando si esercitano i poteri descritti dall’articolo 1140 ovvero ci si comporta come proprietari o altro titolare di diritti reali. Non si acquista il possesso invece per il solo fatto che soggetti terzi abbiano assunto un comportamento di tolleranza (articolo 1144 codice civile).

Contribuendo

Navigazione articoli

Previous Post: Come può essere chiamato il papa?
Next Post: Come fu riconosciuto Ulisse dalla sua anziana nutrice?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA