Sommario
Come citare le opere antiche?
Fonti antiche Si indichi l’autore abbreviato (in tondo e non in maiuscoletto), l’eventuale abbreviazione del titolo in corsivo, il libro in cifre romane, il paragrafo (o verso) in cifre arabe. La virgola si usi per separare solo i paragrafi dal libro e i paragrafi tra di loro.
Come si cita una lettera?
Come citare una lettera: a) Se la lettera è riportata nel corpo del testo, in nota si indicheranno mittente, destinatario, luogo e data, seguiti dal riferimento bibliografico completo: Es.: Lettera di G. Verga a L. Capuana da Milano, 17 maggio 1878, in G.
Come si cita un documento d’archivio?
Autore (autori). (Data). [Descrizione del documento]. Nome del fondo (Locazione del documento), Nome dell’archivio, Città, Paese.
Come citare gli autori?
Di norma la citazione è composta da Nome dell’autore (Iniziale), Cognome, titolo dell’opera (o dell’articolo), Luogo di edizione, Casa editrice, Anno di edizione. Gli autori andranno indicati per Nome (iniziale puntata) e Cognome, in tondo.
Come abbreviare documenti?
– Documento, – i= doc. docc. – Fascicolo, -i = fasc., fascc.
Come citare un documento Apa?
Lo stile di citazione APA utilizza il sistema “autore-data”, che prevede l’indicazione dell’autore e dell’anno di pubblicazione della fonte consultata nel corpo del testo. Al temine del documento è necessario compilare una bibliografia contenente i riferimenti completi, ordinata alfabeticamente per autore.
Cosa deve essere la citazione?
La citazione deve essere una copia testuale del testo presente nella fonte. Questo significa che bisogna riportare anche eventuali errori di ortografia e di grammatica. Tuttavia, è possibile mettere la prima lettera maiuscola o minuscola, a seconda delle esigenze. Inoltre è possibile modificare la punteggiatura alla fine della citazione.
Come fare una citazione in stile MLA?
Fare una Citazione in Stile MLA Nel tuo testo, inserisci un rimando alla fonte tra parentesi subito dopo aver indicato la frase presa in prestito. La modalità specifica dipende dal tipo di fonte da cui hai tratto la frase.
Come citare una pubblicazione da un autore?
Nel tuo testo, cita una pubblicazione scritta da un autore noto (libro, rivista, articolo di giornale, quotidiano). Cita una parola o una frase, seguita dal nome dello scrittore e dal numero della pagina tra parentesi.
Come riportare la citazione nel testo?
Per riportare nel testo la citazione si segue il medesimo principio dei libri, cioè è sufficiente porre il cognome dell’autore e l’anno di pubblicazione dell’articolo (Goldman (1976)) ed eventualmente la pagina (essa va messa obbligatoriamente qualora si stia citando una frase).
Come si cita un testo antico?
Le citazioni di fonti antiche, medievali e moderne vanno messe in nota senza alcuna abbreviazione, secondo le seguenti modalità: autore, titolo dell’opera (in lingua originale o in italiano), riferimenti precisi al luogo che si è citato o a cui si fa riferimento. Ad esempio: Omero, Iliade, I, 9-68.
Qual è la modalità per citare una frase?
La modalità specifica dipende dal tipo di fonte da cui hai tratto la frase. Nel tuo testo, cita una pubblicazione scritta da un autore noto (libro, rivista, articolo di giornale, quotidiano). Cita una parola o una frase, seguita dal nome dello scrittore e dal numero della pagina tra parentesi.