Sommario
Come riconoscere le pinze da estrazione?
Pinze per l’arcata mascellare Le pinze per l’estrazione dei denti mascellari anteriori (incisivi e canini) sono diritte, mentre quelle per l’avulsione dei premolari e molari presentano un’angolazione di 45° tra la parte attiva e il manico.
Come funziona l’estrazione con solvente?
L’estrazione con solvente è una tecnica che viene utilizzata solitamente per separare da una miscela acquosa un soluto, purché poco solubile in acqua. La miscela acquosa e il solvente vengono agitati insieme in un imbuto separatore e successivamente lasciati a riposo per breve tempo.
Come si estrae la bauxite?
La bauxite si raccoglie in giacimenti a cielo aperto ed è abitudine predisporre piani per la reintegrazione del paesaggio prima che comincino i lavori di scavo, così che il territorio venga recuperato per il rimboschimento o per qualsiasi altra forma di reintegrazione appropriata per l’ambiente.
Che significa Parodontopatia diffusa?
La parodontite, detta anche “periodontite” o “parodontopatia” (o volgarmente “piorrea”), è una malattia infettiva batterica che interessa i tessuti che hanno il compito di mantenere i denti ben saldi nella loro sede naturale all’interno della bocca.
Come si estrae alluminio da bauxite?
L’alluminio non può essere prodotto dalla bauxite tramite riduzione con carbonio, come avviene per il ferro. Viene invece prodotto con un procedimento in due stadi successivi, che sono: Produzione di allumina Al2O3 dalla bauxite (processo Bayer); Elettrolisi di allumina fusa in criolite (processo di Hall-Héroult).
In che cosa consiste la tecnica della decantazione?
– S’intende per decantazione il fenomeno per il quale una sostanza, solida o liquida, dispersa in un liquido di diversa densità, si accumula, sotto l’azione della gravità, in alto o in basso, lasciando uno strato di liquido assai povero o del tutto privo della fase stessa.