Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Cosa disciplina regolamento IVASS 40?

Posted on Settembre 5, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Cosa disciplina regolamento IVASS 40?
  • 2 Cosa disciplina il regolamento IVASS n 40 2018?
  • 3 Cosa disciplina il regolamento IVASS n 45 2018?
  • 4 Quali sono le fonti in materia di distribuzione assicurativa?
  • 5 Quali sono le novità introdotte dal regolamento IVASS 40 2018?
  • 6 Qual è l’obiettivo della normativa Pog?
  • 7 Cosa contiene il set informativo?
  • 8 Cosa disciplina l’art 116 del codice delle assicurazioni private?

Cosa disciplina regolamento IVASS 40?

Il Regolamento IVASS 40/2018 è entrato in vigore dal 1 ottobre 2018, e disciplina in maniera unitaria l’attività di distribuzione assicurativa e riassicurativa svolta in conformità a quanto disposto dall’articolo 106 del CAP. 5/2006 e dal Regolamento IVASS n.

Cosa disciplina il regolamento IVASS n 40 2018?

1. Il presente Regolamento disciplina le condizioni di accesso all’attività di distribuzione assicurativa e riassicurativa come definita dall’articolo 2, comma 1, lettera q), e l’esercizio della stessa.

Cosa disciplina il regolamento IVASS n 45 2018?

L’obiettivo del Regolamento n°45 è, pertanto, quello di fornire ulteriori precisazioni sulla disciplina riguardante i requisiti di governo e controllo dei prodotti assicurativi. Prevede disposizioni specifiche per i processi di approvazione e distribuzione dei prodotti assicurativi.

Che cosa disciplina il regolamento IVASS 41 2018?

REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DISCIPLINA DEGLI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E DELLA PUBBLICITA’ DEI PRODOTTI ASSICURATIVI, DI CUI AL TITOLO XIII DEL DECRETO LEGISLATIVO 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 – CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE.

Quale regolamento disciplina l’attività di intermediazione assicurativa?

Il Codice delle assicurazioni (art. 109, comma 1) e il Regolamento n. 40/2018 consentono l’iscrizione nel registro agli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi, che hanno la residenza o la sede legale in Italia.

Quali sono le fonti in materia di distribuzione assicurativa?

Rientra nell’attività di distribuzione assicurativa la fornitura, tramite un sito internet o altri mezzi, di informazioni, relativamente a uno o più contratti di assicurazione, anche confrontati o ordinati, sulla base di criteri eventualmente scelti dal cliente, in termini di premi ed eventuali sconti applicati o di …

Quali sono le novità introdotte dal regolamento IVASS 40 2018?

Due delle novità del RUI IVASS apportate dal Reg. 40/2018. Il Regolamento IVASS 40/2018 è l’adeguamento della normativa europea, che disciplina e semplifica il settore assicurativo e i nuovi strumenti utilizzati. Con questo Regolamento, quindi, si dà attuazione alla Direttiva IDD – Insurance Distribution Directive.

Qual è l’obiettivo della normativa Pog?

Con il termine “Product oversight and governance”(POG) si indica il complesso di obblighi di vigilanza che regolano il processo di ideazione e realizzazione dei prodotti assicurativi (vita e danni) destinati alla collocazione nel mercato in ottica di tutela del consumatore.

Chi ha adottato il regolamento 45 2020?

E’ stato adottato dall’Istituto il Regolamento n. 45 del 4 agosto 2020[1], recante disposizioni in materia di requisiti di governo e controllo dei prodotti assicurativi ai sensi del decreto legislativo 7 settembre 2005, n.

Quali sono i 3 documenti del sistema informativo precontrattuale?

A tal fine è stato predisposto un sistema informativo precontrattuale omogeneo per i rami vita e danni imperniato sulla redazione di tre documenti precontrattuali standard di base: a) l’IPID per i prodotti danni (previsto dalla normativa UE); b) il DIP Vita per i prodotti vita di “puro rischio” (previsto dal CAP come …

Cosa contiene il set informativo?

Innanzitutto, il fascicolo informativo è stato rinominato in set informativo. Si tratta di quei documenti che vengono consegnati al cliente prima della stipula del contratto affinché possa capire le caratteristiche principali del prodotto assicurativo.

Cosa disciplina l’art 116 del codice delle assicurazioni private?

116 Codice Assicurazioni – Attività in regime di stabilimento e di prestazione di servizi.

Contribuendo

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa vuol dire germe di grano?
Next Post: Quanti italiani vivono in Malesia?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA