Sommario
- 1 Cosa fare se il treno ritarda?
- 2 Quando si fa uno scalo È necessario rifare i controlli?
- 3 Come richiedere rimborso abbonamento annuale Trenitalia?
- 4 Come richiedere rimborso Trenitalia Covid?
- 5 Qual è l’email di Trenitalia?
- 6 Cosa succede se un treno ritarda e perdo la coincidenza?
- 7 Come chiedere rimborso freccia?
- 8 Quanto ritardo per rimborso treno Italo?
Cosa fare se il treno ritarda?
Trasporto con Treni regionali Se il treno viene soppresso o si verifica un ritardo in partenza superiore a 60 minuti, puoi ottenere presso tutte le biglietterie un rimborso integrale del biglietto anche nel caso in cui sia già stato convalidato.
Quando si fa uno scalo È necessario rifare i controlli?
Volo con scalo con la stessa compagnia aerea (volo di linea): basta un check-in unico all’aeroporto di partenza. Se avete acquistato separatamente i biglietti, o su due siti web diversi, quando si fa scalo bisogna rifare i controlli aerei e di sicurezza anche nell’aeroporto di transito.
Quando si può chiedere rimborso Trenitalia?
Puoi chiedere il rimborso del biglietto senza trattenute dal momento in cui si verifica l’impedimento al viaggio e fino a 30 giorni dalla data dello stesso: presso la biglietteria di stazione; tramite posta a “Trenitalia S.p.A., Ufficio Reclami e Rimborsi, Piazza della Croce Rossa 1, 00161 Roma”.
Come richiedere rimborso Frecciarossa ritardo?
compilando l’apposito web form disponibile sul sito www.trenitalia.com; all’agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; utilizzando l’apposita funzionalità disponibile su www.trenitalia.com: solo per i biglietti acquistati on-line; al Call Center solo per i biglietti acquistati tramite il Call Center o sul sito.
Come richiedere rimborso abbonamento annuale Trenitalia?
ll rimborso dei biglietti può essere richiesto, in biglietteria (quando riattivate) o inviando il modulo via posta o via mail alle Direzioni Regionali/Provinciali di competenza della località di arrivo del viaggio.
Come richiedere rimborso Trenitalia Covid?
telefonando al Call Center o compilando l’apposito web form disponibile su questo sito solo per i biglietti che hai acquistato sul sito o tramite il Call Center; presso qualsiasi biglietteria; all’agenzia di viaggio presso cui hai acquistato il biglietto.
Come sapere se i treni sono cancellati?
Se devi viaggiare con Trenitalia puoi controllare lo stato di circolazione del tuo treno sul sito ViaggiaTreno disponibile su PC e Smartphone. Per sapere se il treno è in orario o in ritardo hai due opzioni: Inserire il numero del treno nella sezione “Treno-Stazione” in alto a sinistra.
Come scrivere mail a Trenitalia?
Puoi contattare l’Ufficio Gruppi Trenitalia:
- tramite email scrivendo a: [email protected].
- tramite il numero unico nazionale 06 6000 al costo di una chiamata a tariffa urbana, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
Qual è l’email di Trenitalia?
Trenitalia: indirizzo della sede e posta elettronica certificata. Per inviare documenti ufficiali, ecco la casella PEC – Posta Elettronica Certificata: [email protected].
Cosa succede se un treno ritarda e perdo la coincidenza?
Se si perde una coincidenza perché arriva in ritardo un qualsiasi treno (regionale, Intercity, Freccia, ecc.), si ha diritto ad un indennizzo del 25% del presso del biglietto se il ritardo è compreso tra 60 e 119 minuti. con il riaccredito del prezzo del biglietto ma solo se è stato acquistato con carta di credito.
Come faccio a sapere se il mio treno sciopera?
In alternativa si può chiamare il numero verde gratuito 800 89 20 21 per avere informazioni sul proprio treno e quelli disponibili. Il numero verde è valido solo nei casi di sciopero ed eventi eccezionali, fuori da tali casi occorre chiamare i seguenti numeri del call center di Trenitalia.
Come richiedere rimborso Frecciabianca?
La richiesta di indennità deve essere fatta entro 12 mesi dalla data del viaggio: • presso qualsiasi biglietteria; • all’agenzia di viaggi che ha emesso il biglietto; • sul sito www.trenitalia.com; • al call center (892 021, oppure dall’estero +39.06.68475475).
Come chiedere rimborso freccia?
Trenitalia prevede la richiesta di rimborso online. Per farla è necessario compilare un form web disponibile sul sito ufficiale oppure utilizzare l’applicazione e selezionare la funzionalità “Richiedi Indennizzo”, inserendo i dettagli del viaggio.
Quanto ritardo per rimborso treno Italo?
tra i 60 minuti e i 119 minuti di ritardo in arrivo, indennizzo pari al 25% del prezzo del biglietto; ritardo in arrivo superiore ai 120 minuti, indennizzo pari al 50% del prezzo del biglietto. In entrambi in casi Italo invia una notifica via email al contatto inserito in fase di acquisto.
https://www.youtube.com/watch?v=b0v02kGqobI