Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Quale fu la causa della morte di Pericle?

Posted on Giugno 16, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Quale fu la causa della morte di Pericle?
  • 2 Chi uccide Pericle?
  • 3 Quali furono le cause della peste che scoppio ad Atene?
  • 4 Che cos’è la Mistoforia quando e perché fu introdotta?
  • 5 A cosa servivano i Propilei?
  • 6 Cosa successe dopo la morte di Pericle?
  • 7 Cosa segnò la morte di Pericle?
  • 8 Come si sposò Pericle?

Quale fu la causa della morte di Pericle?

Pericle fece della Lega delio-attica un impero comandato da Atene che esercitava la sua egemonia sulle altre città alleate, e guidò i suoi concittadini durante i primi due anni della guerra del Peloponneso….

Pericle
Morte Atene, Grecia, 429 a.C.
Cause della morte Peste
Dati militari
Paese servito Antica Atene

Chi uccide Pericle?

Poi, qualche mese dopo, la malattia colpì anche lui. Il morbo non lo prese con grande violenza ma si manifestò con febbri leggere ma intermittenti che lentamente lo debilitarono e lo portarono alla morte.

Che fine fece Pericle?

Egli riuscì in seguito ad ottenere una pace con Sparta e a dare il via al suo programma di imperialismo pacifico, culminato nella fondazione delle colonie di Thurii e di Anfipoli. Pericle morì nel 429 a.C. a causa di un’epidemia di peste, che falcidiò la popolazione di Atene e di cui cadde vittima anch’esso.

Leggi anche:   Come si ottiene un toro?

Quando salì al potere Pericle?

Per età di Pericle si intende il V secolo a.C., generalmente ricondotto al periodo tra il 480 e il 404 a.C. e in particolare, il periodo tra il 460 e il 430 a.C., in cui Atene raggiunse il suo massimo splendore sotto la guida di Pericle.

Quali furono le cause della peste che scoppio ad Atene?

La superiorità della flotta ateniese molestava le truppe spartane. Questo portò molte persone a riversarsi dalle campagne alla città provocando la mancanza di cibo e altri rifornimenti. La scarsa igiene e il sovraffollamento fecero sì che Atene diventasse terreno fertile per le malattie.

Che cos’è la Mistoforia quando e perché fu introdotta?

Secondo Aristotele fu inserita da Pericle (V secolo a.C.) per contrastare lo strapotere del suo rivale politico Cimone, che ricopriva di favori chi apparteneva al suo stesso demo.

Dove morì Pericle?

Atene, GreciaPericle / Luogo di morte

Che cos’è il governo dei Trenta tiranni?

Trenta tiranni è il nome dato dagli storici moderni ad un regime oligarchico instaurato ad Atene nel 404 a.C. dopo la sconfitta contro Sparta nella guerra del Peloponneso. Gli storici antichi si riferiscono ai tiranni semplicemente come “i trenta” (in greco antico: οἱ τριάκοντα, hòi triàkonta).

Leggi anche:   Perche si chiama lana di vetro?

A cosa servivano i Propilei?

Lo scopo principale dell’edificio era separare il sacro dal profano, infatti i propilei costituivano la porta d’accesso a tutta l’area sacra.

Cosa successe dopo la morte di Pericle?

Dopo la morte di Pericle, Atene fu amministrata da un certo numero di capi che Tucidide descrisse come incompetenti o deboli. Secondo Tucidide, fino al 415 a.C. Atene non aveva recuperato a sufficienza per poter tentare una grande offensiva, la disastrosa spedizione siciliana.

Cosa succede dopo la morte di Pericle?

Quali furono le conseguenze della peste di Atene?

E le sue conseguenze saranno terribili: l’epidemia di peste che si abbatté sul popolo degli ateniesi, ebbe come conseguenza il collasso della società ateniese (cuore della cultura ellenica del secolo) e probabilmente giocò un ruolo essenziale nella sconfitta della polis nella celeberrima guerra contro Sparta, aprendo …

Cosa segnò la morte di Pericle?

La morte di Pericle segnò l’irrimediabile declino di Atene dal momento che, come riporta Tucidide, i suoi successori si mostreranno di gran lunga inferiori preferendo assecondare gli appetiti della plebe o improbabili sogni di grandezza dispendiosi e inconcludenti di cui la spedizione in Sicilia costituì l’esempio più noto.

Leggi anche:   Come si calcola la resistenza interna di una batteria?

Come si sposò Pericle?

Pericle, secondo l’usanza ateniese, si sposò con un membro della propria famiglia: non è noto il nome della moglie ma è certo che fosse stata già maritata ad Ipponico dal quale aveva avuto un figlio, Callia, e che da lei Pericle ebbe due figli, Paralo e Santippo.

Chi è Pericle di Colargo?

Pericle, figlio di Santippo del demo di Colargo (in greco antico: Περικλῆς, Periklēs, “circondato dalla gloria”; Colargo, 495 a.C. circa – Atene, 429 a.C.), è stato un politico, oratore e militare ateniese attivo durante il periodo d’oro della città, tra le Guerre persiane e la Guerra del Peloponneso (431 a.C. – 404 a.C.).

Qual è il tesoro dell’alleanza di Pericle?

Fu dal tesoro dell’alleanza che Pericle raccolse i fondi necessari per realizzare il suo piano ambizioso di costruzione, con particolare attenzione alla ristrutturazione dell’Acropoli, che comprendeva i Propilei, il Partenone e la statua d’oro di Atena, scolpita da Fidia, amico di Pericle.

Contribuendo

Navigazione articoli

Previous Post: Come si chiama il gruppo funzionale degli esteri?
Next Post: Quando sono apparsi i primi uomini sulla terra?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2023 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA